lingua:

Smart Solutions

Collaboriamo con i clienti per fornire soluzioni personalizzate che siano in grado di soddisfarne le specifiche esigenze accompagnandoli per tutto il percorso, dalla consulenza prevendita, alle implementazioni fino al post-vendita. 

Eurome

Da sempre impegnata a essere molto più di un semplice fornitore, si pone come partner proattivo in grado di supportare ogni cliente con soluzioni su misura, pensate per rispondere alle esigenze specifiche di ogni progetto.

Responsibility

Etica & Compliance

R1 Group si rivolge a imprese, enti pubblici e privati e aziende di ogni dimensione per governarne processi di implementazione e gestione e intende farlo garantendo sempre al cliente un elevato livello di affidabilità. Ci impegniamo per prevenire e contrastare la corruzione attraverso diversi presidi, sia su base obbligatoria che su base volontaria, per ribadire e mettere in luce i principi fondamentali su cui si basano le nostre attività.

CODICE ETICO

Il Codice Etico di R1 Group racconta la nostra cultura aziendale e i valori in cui ci riconosciamo. L’attenzione alle esigenze dei nostri clienti, la ricerca di soluzioni, prodotti e tecnologie sempre più sostenibili, la valorizzazione delle nostre persone rappresentano il nostro modo di fare Impresa, nel rispetto di tutti gli individui e del pianeta in cui viviamo.

Modello di organizzazione e gestione (ex d.lgs. 231/01)

Il Gruppo si è dotato di uno specifico Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (Modello Organizzativo) in linea con quanto previsto dal D. Lgs. n. 231 del 2001 in tema di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche. Esplicita i valori, i principi di comportamento, gli impegni, e le responsabilità che in R1 Group assumiamo verso l’interno e verso l’esterno.

Sistema di whisteblowing

R1 S.p.A. e le società controllate mettono a disposizione un sistema di Segnalazione degli illeciti che garantisce la riservatezza dell’identità della persona segnalante, della persona coinvolta e della persona comunque menzionata nella segnalazione, nonché del contenuto della segnalazione e della relativa documentazione, in conformità a quanto previsto dal Decreto Legislativo nr. 24/2023 (“Whistleblowing”).
Le segnalazioni possono essere effettuate in forma scritta oppure orale attraverso i seguenti canali informativi.

Per segnalazioni che non riguardano membri dell’OdV:

Mediante piattaforma informatica appositamente adibita per le segnalazioni di illeciti.

Oppure con incontro diretto con l’OdV, previo appuntamento da concordare tramite messaggio da inviare sempre sulla piattaforma dedicata alle segnalazioni.

Mediante posta cartacea, da inviare all’indirizzo Via Monte Carmelo 5 CAP 00166 ROMA, inserendo in una busta chiusa con sopra apposta la dicitura “STRETTAMENTE CONFIDENZIALE. RISERVATA AL COMITATO ETICO WHISTLEBLOWING”, due ulteriori buste, una contenente un documento d’identità e i recapiti del soggetto segnalante, l’altra il contenuto della segnalazione.

Consultate le procedure per segnalazione di illeciti e irregolarità – whistleblowing.

Si prega di prendere visione delle Informative ex artt. 13 e 14 del regolamento UE 2016/679 (GDPR) sul trattamento dei dati personali nell’ambito del sistema di Segnalazione Whistleblowing.

Impegno

La sostenibilità per un’azienda è un processo di consapevolezza fondamentale che riguarda aspetti imprescindibili come ambiente, economia, persone, presente, futuro e nuove generazioni. È da questa presa di coscienza che nasce il nostro impegno per un percorso che ci consentirà di continuare ad offrire progetti, soluzioni e prodotti di qualità che possano soddisfare le richieste dei nostri clienti e allo stesso tempo di definire obiettivi chiari e misurabili per uno sviluppo sostenibile integrando le tematiche ESG negli aspetti di business.

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

I nostri obiettivi sono chiari: garantire la continuità produttiva interna e dei nostri clienti continuando a innovare ed evolvere, in coerenza con le priorità strategiche che ci siamo dati. Un System Integrator oggi deve adottare un approccio consulenziale, per capire ed interpretare il business dei propri clienti e riuscire a dare valenza all’offerta in termini di market share. Il percorso che abbiamo identificato ci consentirà di offrire progetti, soluzioni e prodotti di qualità che possano soddisfare le richieste delle nostre aziende clienti, e di definire obiettivi chiari e misurabili per uno sviluppo sostenibile.

Scopri i risultati del nostro bilancio di sostenibilità 2023

Scopri i risultati del nostro bilancio di sostenibilità 2022

Certificazioni

UNI CEI EN
ISO/IEC 27001:2017

UNI EN ISO
9001:2015

UNI EN ISO
14001:2015

UNI EN ISO
14064-1