lingua:

Smart Solutions

Collaboriamo con i clienti per fornire soluzioni personalizzate che siano in grado di soddisfarne le specifiche esigenze accompagnandoli per tutto il percorso, dalla consulenza prevendita, alle implementazioni fino al post-vendita. 

Eurome

Da sempre impegnata a essere molto più di un semplice fornitore, si pone come partner proattivo in grado di supportare ogni cliente con soluzioni su misura, pensate per rispondere alle esigenze specifiche di ogni progetto.

ReLife, il player più innovativo nel panorama dell’economia circolare italiana, si affida a Eurome

EUROME PER ReLife
ReLife il player più innovativo nel panorama dell’economia circolare italiana, con forte leadership di mercato nel riciclo della carta da macero e della plastica, si affida a Eurome per migliorare la gestione operativa delle caselle pec con PecOrganizer di Euroged, software verticale per la gestione e la centralizzazione delle caselle pec.

Conoscere ReLife

ReLife ha sviluppato un modello organizzativo volto a minimizzare lo smaltimento dei rifiuti al servizio di piccole, medie e grandi aziende e di società di Servizi Ambientali, con lo scopo di aumentare l’offerta di servizi e dei volumi gestiti e scambiati tra clienti privati e municipalizzate.

ReLife, con le sue 4 divisioni, Recyling, Paper Mill, Paper Packaging e Plastic Packaging, produce nuovi imballaggi, beni e prodotti attraverso la trasformazione di ciò che altrimenti costituirebbe solo un una perdita economica e provocherebbe un danno ambientale.

La nostra MISSION è Promuovere la Circular Economy e l’eliminazione del waste to landfill. Finalizzare il nostro ciclo produttivo al 100% di recupero e riciclo, per offrire a tutti i nostri Clienti una CERTIFICAZIONE CIRCOLARE A IMPATTO ZERO. Trasformare il Rifiuto in un prodotto che possa essere valorizzato nel  CICLO PRODUTTIVO” 

La filosofia aziendale del Gruppo ReLife è supportata da investimenti in tecnologie che mirano a ridurre la carbon footprint e l’impatto sull’ambiente delle attività industriali e contribuiscono a immettere nuovamente nel ciclo economico prodotti realmente ecocompatibili.

La strategia è mirata al continuo miglioramento della qualità dei servizi – resi con professionalità e rapidità – dei prodotti, delle attrezzature e delle diverse piattaforme del Gruppo, anche grazie all’adozione di adeguati strumenti gestionali ed informatici.

ReLife opera con trasparenza e tracciabilità nel pieno rispetto delle normative ambientali con un modello di crescita in linea con gli obiettivi di sostenibilità e smaltimento dei rifiuti.

Il problema

Durante la prima demo, il cliente ha espresso l’esigenza di migliorare la gestione operativa delle caselle PEC, sia dal punto di vista del monitoraggio delle attività quotidiane, sia per la manutenzione degli spazi delle webmail.

Queste problematiche si riscontrano in numerosi contesti, in particolare in ambienti caratterizzati da un elevato numero di caselle PEC, come evidenziato dal caso del cliente (oltre 25). Il settore della gestione dei rifiuti, infatti, è fortemente coinvolto nell’utilizzo di tali strumenti, rendendo pertanto indispensabile l’adozione di una soluzione che ne consenta una gestione strutturata ed efficiente.

La risposta di Eurome

Eurome ha presentato insieme ad Euroged il prodotto PecOrganizer, software verticale per la gestione e la centralizzazione delle caselle PEC, come la soluzione più efficiente per la risoluzione delle criticità individuate. Inoltre, grazie alle funzionalità di PecOrganizer legate al processo di smistamento, è possibile alleggerire i flussi interni, registrando tutte le attività degli utenti in modo puntuale.

La soluzione

Mediante una dettagliata analisi e un’implementazione su misura, è stata implementata la soluzione, grazie all’esperienza di Euroged nell’individuare la configurazione ottimale, in linea con le necessità del cliente.

L’integrazione di PecOrganizer comporta un cambiamento significativo, rinnovando l’approccio alla gestione operativa delle caselle PEC. Un passo fondamentale è stato comprendere adeguatamente l’uso attuale delle caselle PEC e applicarlo al sistema, con un’attività di formazione che ha reso gli utenti autonomi nell’utilizzo del software.

I risultati

Attraverso la centralizzazione delle caselle PEC, è possibile:

  • ridurre i tempi di gestione operativa quotidiana
  • evitare dispersione di informazioni e perdita di messaggi importanti
  • risolvere la questione dell’eccesso di spazio occupato su webmail, superando la necessità di espandere la casella o di creare dei file in locale (senza valenza);
  • tracciare tutte le attività svolte dagli utenti per ottenere uniformità e coerenza di gestione

Dopo quasi 2  anni dall’adozione e implementazione di PecOrganizer, possiamo confermare che si è rivelata la soluzione vincente e che la scelta ha semplificato il flusso di lavoro delle PEC.
La gestione delle PEC condivisa in un unico ambiente collaborativo, tramite un unico account, ci permette di operare con maggiore agilità e in sicurezza, nel rispetto delle normative, soprattutto nel modo complesso della gestione dei rifiuti. La soluzione in cloud è accessibile via web everywhere, garantisce che la gestione e lo smistamento di tutti i messaggi vengano portati a termine nel modo più sicuro ed efficiente possibile.

Dott. Irakli Bano CIO RELIFE GROUP